La cucina è uno dei miei hobbies, e quando mi piace qualcosa che preparo mi fa piacere condividerla. Eccomi ancora con una veloce ricetta di pesce che, a mio modo di vedere, valorizza quello che è ritenuto un pesce povero. Il modo migliore per cucinarlo è alla brace, ma quella che vi propongo è una valida alternativa.
Sgombro in agrodolce
Si tratta di una ricetta semplice, veloce ma molto gustosa. Al posto dello sgombro va bene anche il tonno o la palamita.
Ingredienti per 4 persone
800 gr di sgombro
4 – 5 scalogni ( o cipolla dolce di Tropea)
Mezzo bicchiere di acqua e aceto in proporzioni uguali
Mezzo bicchiere di vino bianco
15 grammi di pinoli
35 grammi di uvetta
1 cucchiaino di miele
Sale e olio: q.b.
Procedimento
Mettere a bagno per ½ ora l’uvetta e i pinoli in mezzo bicchiere di acqua e aceto dove avrete sciolto un cucchiaino di miele.
Pulire e tagliare a fettine sottili lo scalogno e metterle in padella con olio caldo ad appassire.
Aggiungere a fuoco vivace i filetti di sgombro, meglio se con la pelle, e dopo averli girati, un paio di minuti per lato, aggiungete vino e il mezzo bicchiere con acqua e aceto completo di tutti gli ingredienti. Evaporato l’aceto e il vino abbassate la fiamma e fate andare a fuoco moderato per altri 5 minuti.
La cottura è ultimata quando il pesce ha cambiato colore in modo uniforme. La cottura eccessiva rende il pesce stopposo.
Impiattate, decorando il piatto con una riduzione di aceto balsamico e buon appetito.
Scopri di più sul mio ultimo libro: Bla bla bla Sud. Perché il PNRR non salverà il Sud e il Paese!